Scopri tutti gli eventi
Cronaca
17.04.2025 - 10:28
Foto di repertorio
Un’inchiesta della Guardia di Finanza ha portato alla luce un vasto sistema di trasferimento illecito di denaro verso l’estero, per un ammontare complessivo di oltre 25 milioni di euro. Al centro dell’indagine un'agenzia di money transfer, gestita da un cittadino di origine asiatica, che avrebbe orchestrato un meccanismo sistematico per aggirare i controlli previsti dalla normativa antiriciclaggio.
Attraverso l’impiego di complesse tecniche di frazionamento degli importi, conosciute nel gergo investigativo come smurfing, il gestore sarebbe riuscito a far passare inosservate numerose operazioni di trasferimento contante, eludendo così i sistemi di monitoraggio automatico delle società che offrono servizi di rimessa di denaro.
L’indagine ha portato all’identificazione di oltre 450 soggetti, che – con la complicità dell’operatore – avrebbero effettuato, nello stesso giorno o comunque in un periodo non superiore alla settimana, trasferimenti di denaro contante superiori ai 1.000 euro, aggirando di fatto le soglie di segnalazione obbligatorie.
L'intero impianto fraudolento è stato segnalato alle autorità giudiziarie competenti, che ora valuteranno i profili penali e amministrativi dell'attività, sia per il titolare dell’agenzia che per i clienti coinvolti.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516