Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Fatture false a Vicenza: sequestrati 650 mila euro, denunciato il legale della società

Operazione della Guardia di Finanza: bloccate risorse finanziarie per evitare danni erariali

Maxi sequestro di prodotti contraffatti: 5200 capi bloccati dalla Guardia di Finanza

Foto di repertorio

La Guardia di Finanza di Vicenza ha eseguito un importante sequestro preventivo nei confronti di una società di capitali attiva nel settore degli imballaggi in legno, accusata di aver messo in atto una frode fiscale. Il provvedimento, emesso dal Gip su richiesta della Procura, ha portato al blocco di circa 650.000 euro di disponibilità finanziarie riconducibili alla società e al suo rappresentante legale.

Le indagini, condotte dai militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Schio, sono scaturite da una verifica fiscale su una società di Malo (Vicenza). Gli approfondimenti hanno svelato un complesso schema fraudolento che ha avuto luogo tra il 2017 e il 2022. La società vicentina avrebbe infatti utilizzato fatture false emesse da fornitori formalmente attivi ma privi di reale struttura operativa, i cosiddetti "cartiere", per acquistare bancali usati provenienti dalla Romania.

Attraverso queste operazioni, la società avrebbe maturato indebiti crediti IVA, danneggiando così le casse dello Stato. L'inchiesta ha portato alla denuncia del rappresentante legale dell'azienda per l'utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, insieme ad altre quattro persone, titolari delle imprese cartiere coinvolte nella frode.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione