Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Salvataggio in mare

Barca a vela in avaria soccorsa al largo di Venezia

Quattro persone a bordo tratte in salvo grazie all’intervento della Guardia Costiera e di un peschereccio di passaggio

immagine di repertorio

immagine di repertorio

È stata tratta in salvo nella serata di ieri una barca a vela di circa 8,5 metri con quattro persone a bordo, rimasta in difficoltà a circa 16 miglia nautiche al largo delle coste veneziane a causa di un’avaria al timone. L’intervento, coordinato dalla Guardia Costiera di Venezia, si è concluso positivamente grazie a un’operazione congiunta che ha visto impegnate due motovedette e un peschereccio di passaggio.

L’allarme è scattato intorno alle 17.15, quando la Sala Operativa della Capitaneria di Porto ha ricevuto la segnalazione di emergenza. Immediato l’invio in zona della motovedetta CP833, che ha raggiunto l’imbarcazione in difficoltà, prestando la prima assistenza e verificando le condizioni di salute dell’equipaggio, fortunatamente risultate buone.

Per il rimorchio della barca verso la costa è stato richiesto il supporto di un peschereccio in navigazione nelle vicinanze. Il traino dell’imbarcazione è stato effettuato sotto la supervisione della CP833, mentre un’ulteriore unità della Guardia Costiera, la motovedetta CP826 proveniente da Chioggia, ha affiancato l’operazione per garantire ulteriore assistenza e sicurezza.

Le condizioni meteo, seppur favorevoli, sono state complicate dal mare grosso proveniente da sud, che ha richiesto un coordinamento accurato tra tutte le unità coinvolte.

La navigazione si è conclusa nel porto di Chioggia, dove l’equipaggio è giunto sano e salvo. L’episodio conferma l’efficacia del dispositivo di soccorso in mare attivo lungo le coste veneziane e la fondamentale collaborazione tra mezzi istituzionali e civili.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione