Scopri tutti gli eventi
Cronaca
23.04.2025 - 11:11
Foto di repertorio
Mattinata complicata per i pendolari e i viaggiatori lungo l’asse ferroviario Venezia-Bologna: mercoledì 23 aprile, poco prima delle 8, un’automobile è finita contro le sbarre del passaggio a livello di Monselice, nei pressi della diramazione verso le Terme Euganee. L’incidente ha causato la sospensione della circolazione ferroviaria per circa un’ora.
La dinamica esatta dell’impatto è ancora al vaglio della Polfer, intervenuta rapidamente sul posto insieme ai tecnici di Trenitalia, che hanno provveduto alla riparazione del danno meccanico alle barriere.
La circolazione dei treni è stata interrotta dalle 7:40 alle 8:30, per poi riprendere progressivamente ma con forti rallentamenti. Le frequenti cancellazioni e deviazioni hanno colpito in particolare i collegamenti ad Alta Velocità e i treni regionali, con ritardi anche superiori ai 50 minuti.
Solo verso le 9:30 la situazione è tornata alla normalità, con il graduale riassorbimento dei ritardi accumulati lungo la tratta.
Fortunatamente non si registrano feriti, ma l’episodio ha causato disagi importanti per i viaggiatori, molti dei quali diretti a scuola o al lavoro. Le lamentele non sono mancate, soprattutto per la mancanza di comunicazioni tempestive da parte delle ferrovie nelle prime fasi del blocco.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516