Scopri tutti gli eventi
Allerta meteo
23.04.2025 - 17:50
Il fiume Po in piena
Il maltempo torna a colpire il Veneto. A partire da oggi, mercoledì 23 aprile, e almeno fino a parte della giornata di venerdì 25, è attesa una fase di tempo instabile su buona parte della regione, con piogge e temporali che interesseranno soprattutto le aree centro-occidentali delle Prealpi e della pianura.
Secondo quanto comunicato dal bollettino meteorologico regionale, due impulsi moderatamente perturbati attraverseranno il territorio, portando precipitazioni sparse, talvolta intense, con rovesci e fenomeni temporaleschi localizzati. I fenomeni più significativi si concentreranno tra il pomeriggio di mercoledì e la giornata di giovedì.
Alla luce delle previsioni, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha attivato la fase operativa di “Preallarme” (arancione) per criticità idraulica nel bacino del fiume Po, in particolare lungo il tratto che comprende anche i bacini del Fissero-Tartaro-CanalBianco e del Basso Adige, dove è in corso un evento di piena.
Sempre per rischio idraulico, è stata dichiarata la fase di “Attenzione” (gialla) nei bacini dell’Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone e del Basso Brenta-Bacchiglione, con particolare attenzione al corso del fiume Muson dei Sassi.
Allerta gialla anche per criticità idrogeologica legata ai temporali, che potrebbero causare disagi in diverse aree montane e pedemontane. I bacini interessati dalla fase di attenzione sono:
Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone (province di Vicenza, Belluno, Treviso e Verona)
Adige-Garda e Monti Lessini (provincia di Verona)
Basso Brenta–Bacchiglione (province di Padova, Vicenza, Verona, Venezia e Treviso)
La Protezione Civile invita la popolazione a tenersi informata sull’evoluzione della situazione e a prestare attenzione ai bollettini ufficiali nelle prossime ore.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516