Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Servizio straordinario anti-crimine dai Carabinieri di Este: denunce e sequestri per armi, documenti falsi e sostanze stupefacenti

Arresti e denunce in un controllo territoriale mirato contro i crimini predatori

 Servizio straordinario anti-crimine dai Carabinieri di Este: denunce e sequestri per armi, documenti falsi e sostanze stupefacenti

Nel pomeriggio e nella serata del 24 aprile 2025 i Carabinieri della Compagnia di Este hanno condotto un servizio straordinario di controllo del territorio, volto a contrastare il fenomeno dei furti in abitazione e altre attività criminali predatrici. Questa operazione, disposta dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Padova, ha riguardato i comuni sotto la sua giurisdizione, intensificando l'attività di pattugliamento. Durante il servizio, che ha coinvolto numerose pattuglie delle stazioni locali, supportate da unità dell'Aliquota Radiomobile e da squadre SIO del 4° Battaglione Veneto di Mestre, sono state identificate 68 persone e sottoposti a controllo 45 veicoli. Sono stati deferiti in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Rovigo:

  • Un giovane di 29 anni della provincia di Rovigo e un ventenne della zona per il reato di porto di oggetti atti ad offendere, essendo stati trovati rispettivamente in possesso di un coltello a serramanico e di una pistola giocattolo con tappo rosso alterato, oltre a un kit di lampeggianti blu, rosso e bianco;
  • Un trentasettenne di nazionalità moldava, per il reato di falsità materiale commesso da privato, avendo esibito una patente estera contraffatta durante il controllo;
  • Cinque automobilisti per guida in stato di ebbrezza, e un sesto che ha rifiutato di sottoporsi ai test per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. È stata inoltre applicata a questi l'ulteriore sanzione del ritiro della patente.

Sono stati altresì segnalati alla competente Prefettura:

  • Una giovane di 25 anni residente nella zona, sorpresa con 1,34 grammi di hashish;
  • Un quarantaduenne di origini marocchine che deteneva 0,31 grammi della stessa sostanza stupefacente.

L'operazione di controllo del territorio, finalizzata a fornire una risposta decisa ai reati contro il patrimonio e, in particolare, al fenomeno dei furti in abitazione, ha ottenuto risultati significativi in termini di deterrenza. Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Padova ha già pianificato ulteriori controlli straordinari del territorio, che saranno condotti nell’arco del mese, coinvolgendo tutti i comuni della provincia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione