Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Degrado urbano

Occupazioni abusive a Verona: 13 denunciati e un arresto

Un'operazione straordinaria della Polizia ha smantellato attività illecite legate a furti, spaccio e occupazioni abusive, con un arresto e numerosi denunciati

L'area dell'intervento

L'area dell'intervento

È stato un bilancio significativo quello dell'operazione di controllo straordinario del territorio condotto dalla Polizia di Stato a Verona. Disposta dal Questore Rosaria Amato, l’azione è stata mirata a contrastare i reati predatori, come furti, rapine e spaccio di sostanze stupefacenti, e a porre un freno alle occupazioni abusive e all'immigrazione clandestina.

Nel corso dell'operazione, che ha coinvolto una vasta squadra composta dall’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, dalla Squadra Mobile, dai reparti specializzati del Reparto Prevenzione Crimine "Veneto" e dal Reparto Mobile, nonché da una unità cinofila e agenti della Polizia Locale, sono stati effettuati numerosi interventi mirati. Il blitz ha preso di mira alcune aree particolarmente problematiche, come un casolare situato in una zona demaniale vicina all’Adige e l'ex Lanificio "Tiberghien".

Nel casolare sono stati trovati 10 cittadini stranieri di origine nordafricana, tutti irregolari sul territorio italiano. Questi sono stati denunciati per occupazione abusiva di edificio e, in alcuni casi, per furto e manomissione di energia elettrica. All’interno del casolare, gli agenti hanno rinvenuto una modesta quantità di droga e denaro, che si ritiene possano essere riconducibili a spaccio. Inoltre, sono stati recuperati beni di dubbia provenienza, verosimilmente rubati.

L'operazione ha portato anche all'arresto di un giovane, sorpreso con 21 dosi di cocaina e hashish, pronto per lo spaccio. Il trasporto in Questura ha visto un'ulteriore tentata evasione da parte di un cittadino tunisino di 25 anni, il quale ha cercato di nascondere cinque dosi di cocaina sotto l'auto della Polizia durante il trasferimento.

Nel frattempo, altri tre cittadini nordafricani, anch'essi irregolari sul territorio nazionale, sono stati intercettati nell'area dell'ex Lanificio, e denunciati a loro volta.

L'operazione ha quindi evidenziato la determinazione delle forze dell'ordine nel contrastare il fenomeno delle occupazioni abusive e il radicamento di attività criminali che compromettono la sicurezza pubblica. I controlli proseguiranno nei prossimi giorni con l’obiettivo di arginare queste problematiche e garantire maggiore sicurezza alla cittadinanza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione