Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Viabilità

Lavori sulla linea Verona-Venezia: cambiano i trasporti ferroviari il 3 e 4 maggio

Interruzioni e modifiche al servizio ferroviario tra Verona e Venezia per lavori di manutenzione e potenziamento

Lavori sulla linea Verona-Venezia: cambiano i trasporti ferroviari il 3 e 4 maggio

Foto di repertorio

Tra il 3 e il 4 maggio la linea ferroviaria tra Verona e Venezia sarà interessata da importanti lavori di manutenzione e potenziamento, con inevitabili ripercussioni sulla circolazione dei treni.
Dalle 20:10 di sabato 3 maggio alle 07:50 di domenica 4 maggio, la circolazione ferroviaria sarà sospesa tra le stazioni di Verona Porta Nuova e Grisignano di Zocco. Questo intervento, gestito da Rete Ferroviaria Italiana, è volto a migliorare l'infrastruttura ferroviaria, ma comporterà la parziale cancellazione dei treni regionali su questa tratta. Per garantire la continuità del servizio, è stata predisposta un'offerta di bus sostitutivi, sebbene con tempi di percorrenza e disponibilità di posti diversi rispetto all'offerta ordinaria.
Non solo i treni regionali subiranno modifiche: anche i Frecciarossa che collegano Torino, Milano, Venezia, Udine e Trieste vedranno variazioni di percorso. Le fermate di Vicenza, e in alcuni casi anche di Brescia, Peschiera del Garda, Desenzano e Verona Porta Nuova, saranno cancellate, con un conseguente aumento dei tempi di viaggio. I treni Euronight 235 e 233, che viaggiano durante la notte tra il 3 e il 4 maggio, subiranno anch'essi variazioni di orario e percorso, senza la possibilità di bus sostitutivi.
Per chi ha in programma di viaggiare in quei giorni, è consigliabile consultare i canali di informazione di Trenitalia, che forniscono aggiornamenti costanti sulle variazioni del servizio. È possibile ottenere informazioni dettagliate sul sito www.trenitalia.com, nella sezione Infomobilità, o tramite l'app di Trenitalia, che offre un servizio di smart caring personalizzato. Inoltre, è attivo un call center gratuito al numero 800 89 20 21 per ulteriori chiarimenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione