Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Blitz a Venezia: scoperto un giro di riciclaggio in una tabaccheria di Rialto

Arrestati due borseggiatori e due negozianti coinvolti in un sistema di frode a Venezia

Blitz a veneziani: scoperto un giro di riciclaggio in una tabaccheria di Rialto

Foto di repertorio

Lunedì 28 aprile 2025, i Carabinieri hanno eseguito un'operazione mirata a contrastare il fenomeno dei borseggiatori, ma ciò che è emerso ha superato ogni aspettativa.
La mattina del blitz, le forze dell'ordine sono riuscite a fermare e arrestare due borseggiatori, noti per le loro attività illecite tra i turisti di Venezia. Tuttavia, l'indagine ha preso una piega inaspettata quando è emerso il coinvolgimento di due negozianti, padre e figlio, proprietari della tabaccheria "La Bottega della Pipa" situata nel cuore pulsante di Rialto. La tabaccheria, ora chiusa con i sigilli della Procura, è al centro di un'inchiesta che ha portato il figlio in carcere e il padre agli arresti domiciliari.
Le indagini, iniziate a febbraio, hanno rivelato un sofisticato sistema di riciclaggio del denaro. I borseggiatori, dopo aver derubato le vittime, si recavano presso "La Bottega della Pipa" per acquistare sigarette o altri prodotti. Qui, il prezzo veniva maggiorato in modo da evitare l'emissione dello scontrino fiscale, e il pagamento avveniva con le carte di credito rubate. Questo stratagemma permetteva ai negozianti di ottenere un margine di profitto elevato, che veniva poi diviso con i borseggiatori.
I Carabinieri, insospettiti dalle frequenti transazioni effettuate presso la tabaccheria prima del blocco delle carte rubate, hanno deciso di monitorare il negozio con l'ausilio di microcamere. Le immagini raccolte hanno fornito prove schiaccianti del coinvolgimento dei negozianti nel sistema di frode. L'udienza per la convalida degli arresti è fissata per domani, venerdì 2 maggio, davanti al giudice Benedetta Vitolo, e rappresenta un momento cruciale per l'indagine

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione