Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sport

Dramma al Tombolato: due malori prima di Cittadella-Brescia

Due tifosi colpiti da malore prima del match di serie B, soccorsi tempestivi e partita rinviata

Dramma e speranza al Tombolato: due malori prima di Cittadella-Brescia

Foto di repertorio

Oggi, primo maggio, allo stadio Tombolato di Cittadella, il match di Serie B tra Cittadella e Brescia è stato preceduto da momenti di grande tensione e paura. Durante il minuto di silenzio in memoria di Giovanni Scudiero, un tifoso noto come "Forci", scomparso la settimana scorsa, un uomo presente in tribuna si è accasciato a terra, vittima di un malore improvviso.
Il minuto di silenzio, che doveva essere un momento di raccoglimento e rispetto, si è trasformato in un incubo. Gli spettatori, resisi conto della gravità della situazione, hanno immediatamente allertato i soccorsi. L'emozione per il ricordo dell'amico scomparso e il caldo inusuale per la stagione hanno probabilmente contribuito al malore del tifoso. I soccorritori, tempestivi e professionali, hanno praticato il massaggio cardiaco, riuscendo a stabilizzare l'uomo prima di trasferirlo in elicottero all'ospedale di Padova, dove è ora in prognosi riservata.
Mentre il primo tifoso sembrava dare segni di ripresa, un secondo sportivo del Cittadella è stato colpito da un malore. Anche in questo caso i soccorsi sono stati immediati, dimostrando l'efficienza del personale medico presente allo stadio. Nel frattempo, le squadre di Cittadella e Brescia, consapevoli dell'importanza del match per la loro permanenza in Serie B, sono rientrate negli spogliatoi, in attesa di poter scendere in campo. La partita, inizialmente prevista per le 17:45, è stata posticipata alle 18:30, per permettere il completamento delle operazioni di soccorso.
L'arrivo dell'elisoccorso a bordo campo ha creato una scena surreale, ma il pubblico ha reagito con uno scrosciante applauso, un gesto di solidarietà e speranza per i due tifosi colpiti da malore. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione