Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Tutela del lavoro

Licenziamenti nei musei di Verona, il Comune non ci sta

L’assessore Bertucco convoca con urgenza la cooperativa Le Macchine Celibi e i sindacati dopo la comunicazione di licenziamento inviata al personale della sicurezza dei musei civici

Una protesta del sindacato veronese di luglio 2023

Una protesta del sindacato veronese di luglio 2023

La notizia dei licenziamenti del personale addetto alla guardiania dei Musei Civici di Verona ha colto di sorpresa l’Amministrazione comunale, che ora pretende spiegazioni. “Nessuno ci ha interpellato né avvisato”, ha dichiarato l’assessore al Personale Michele Bertucco, annunciando la convocazione urgente di un incontro con la cooperativa Le Macchine Celibi, responsabile dell’appalto per la gestione del servizio.

La comunicazione di licenziamento, con effetto dal 31 maggio, ha fatto scattare l’allarme tra i lavoratori e i sindacati. Il Comune, che assicura la continuità del servizio di guardiania, ha programmato anche un confronto con le sigle sindacali Usb e Filcams per chiarire la situazione e cercare una soluzione condivisa.

“Stiamo lavorando – ha aggiunto Bertucco – per migliorare le condizioni di lavoro del personale dei musei civici e tutelare la loro importante attività, fondamentale per la cultura e il turismo della nostra città”. L’assessore ha anche precisato che l’appalto con la cooperativa è stato prorogato in attesa dell’adeguamento alle nuove norme del Codice degli appalti e del relativo correttivo, che impone una serie di passaggi formali da parte degli uffici comunali.

La questione resta aperta e sarà al centro dei tavoli di confronto previsti nei prossimi giorni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione