Scopri tutti gli eventi
Reazione antifascista
03.05.2025 - 13:15
Gigi Calesso, esponente della Coalizione Civica di Treviso
Una denuncia formale sarà presentata alla Questura di Treviso per chiedere l’apertura di un’indagine sulla manifestazione di stampo neofascista svoltasi il 1° maggio a Susegana. A darne notizia è Gigi Calesso, esponente della Coalizione Civica per Treviso, che segnala come, ad oggi, non vi siano notizie certe circa l'avvio di accertamenti da parte delle autorità competenti.
Al centro della denuncia vi è la presunta violazione della legge Scelba, che vieta la riorganizzazione del disciolto partito fascista, e della legge Mancino, che reprime gesti e simboli legati a ideologie discriminatorie. Secondo quanto riportato dalla stampa e documentato da immagini fotografiche, la manifestazione si sarebbe conclusa con un “schieramento” dei partecipanti e l’esibizione del saluto romano da parte di alcuni di loro.
“Non si tratta di gesti spontanei, ma di una rappresentazione organizzata, deliberata – spiega Calesso – e per questo riconducibile alle ‘manifestazioni esteriori di carattere fascista’, vietate dalla legge”. La denuncia fa riferimento anche alla recente sentenza n. 16153 delle Sezioni Unite della Cassazione, depositata il 17 aprile 2024, che chiarisce come il saluto fascista in occasione di una pubblica riunione possa configurare un concreto pericolo di riorganizzazione del partito fascista, punibile ai sensi delle normative vigenti.
“Simboli e gesti che richiamano la Repubblica Sociale Italiana e il ventennio non possono essere tollerati – conclude Calesso –. È dovere delle istituzioni far rispettare le leggi repubblicane. Nonostante le rassicurazioni di molti esponenti delle destre, il neofascismo è tutt’altro che morto: è vivo, visibile e sempre più sfrontato”.
La denuncia è accompagnata dalla documentazione fotografica e dai riferimenti giurisprudenziali utili a sostenere l’ipotesi di reato. Ora spetterà alle autorità competenti accertare se i fatti segnalati rientrino davvero nelle casistiche previste dalle leggi Scelba e Mancino.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516