Scopri tutti gli eventi
Cronaca
05.05.2025 - 08:44
Roberto Turetta, @facebook partito Democratico Marghera
La città piange Roberto Turetta, storico esponente della sinistra veneziana e già presidente del Consiglio comunale, scomparso oggi all’età di 58 anni. Da tempo era impegnato in una battaglia contro la malattia, affrontata con la stessa determinazione che lo ha sempre contraddistinto nella vita pubblica.
La notizia ha suscitato un’ondata di commozione e cordoglio in tutto l’ambiente politico e civile. Turetta, ricordano i vertici del Partito Democratico veneto, è stato un amministratore appassionato e coerente, capace di portare nei suoi incarichi – dalla presidenza della Municipalità di Marghera al Consiglio comunale – ascolto, concretezza e rigore istituzionale.
“Un compagno in prima linea, sempre disponibile e generoso – scrivono Monica Sambo, Matteo Bellomo e Andrea Martella –. Roberto ha attraversato momenti cruciali della storia della sinistra italiana con intelligenza e spirito unitario, contribuendo alla nascita del PD dopo essere stato l’ultimo segretario cittadino dei DS”.
La sua figura è stata centrale anche nel mondo associativo e culturale di Marghera, dove ha promosso numerose iniziative per la memoria, la solidarietà e la partecipazione civica. “Era una persona di cuore, mai banale, capace di lasciare un segno”, hanno aggiunto.
Il sindaco Luigi Brugnaro, pur su posizioni politiche distanti, ha voluto esprimere a nome della città “profondo rispetto per un amministratore serio e competente, che ha sempre servito Venezia con dedizione e spirito civico”.
Tra i tanti messaggi arrivati, anche quello del consigliere comunale Gianfranco Bettin, che ha sottolineato l’inesauribile passione civile di Turetta, “capace di guardare al futuro anche dal letto d’ospedale, promuovendo pochi giorni fa un dibattito pubblico sul destino della città”.
Commosso il ricordo di Andrea Mognato, che ha richiamato “le lotte condivise, la tenacia nei momenti difficili, e quella capacità rara di unire umanità e visione politica”.
Persino dagli avversari, come il senatore Raffaele Speranzon di Fratelli d’Italia, è arrivato un tributo sincero: “Pur da posizioni opposte, ci legava una stima profonda e reciproca. Turetta era una presenza preziosa, capace di dialogare senza mai essere astioso. Una perdita vera per tutti”.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516