È bastato un attimo, nella quiete della notte, perché le fiamme avvolgessero un’auto parcheggiata in via Fratelli Stuparich, alla periferia della città. L’allarme è scattato intorno alle 2:00 di lunedì 5 maggio, quando i residenti, svegliati dal crepitio e dall’odore acre del fumo, hanno chiamato i soccorsi.
Sul posto si sono precipitati i vigili del fuoco, intervenuti con un’autopompa, un’autobotte e sette uomini. Il loro intervento è stato tempestivo e determinante: le fiamme, che minacciavano di coinvolgere altre vetture in sosta, sono state circoscritte e domate prima che potessero causare danni maggiori. Un secondo veicolo, posteggiato accanto a quello andato distrutto, è stato colpito solo parzialmente nella zona posteriore.

Le cause dell’incendio sono ancora in fase di accertamento, ma l’ipotesi più accreditata al momento sembra essere un guasto elettromeccanico. Sul luogo dell’accaduto è intervenuta anche la polizia di Stato per i rilievi e gli accertamenti di rito.
Le operazioni di spegnimento e bonifica dell’area si sono concluse poco prima dell’alba, intorno alle 4:00. Fortunatamente, non si registrano feriti. Un episodio che riaccende l’attenzione sulla manutenzione dei veicoli e sulla prontezza dei soccorsi in scenari urbani sempre più complessi.