Scopri tutti gli eventi
Eroe in borghese
06.05.2025 - 15:41
Immagine di repertorio
Era in vacanza con la famiglia, ma il suo istinto e la sua formazione da agente non sono andati in pausa. Lo scorso 26 aprile, a Verona, un viceispettore della Polizia di Stato in servizio a Lodi è intervenuto per salvare un uomo colto da un grave malore mentre si trovava in un ristorante. La notizia è emersa solo oggi, ma l’episodio è già diventato simbolo di prontezza e altruismo.
Il protagonista è Marco Nunzio Di Noia, responsabile del Gabinetto provinciale di Polizia scientifica di Lodi. Durante un pranzo con la famiglia, Di Noia ha notato un uomo di 39 anni accasciarsi improvvisamente, privo di sensi. Dopo essersi qualificato, l’ispettore ha immediatamente disteso il malcapitato a terra e, in contatto telefonico con gli operatori del 118, ha iniziato le manovre di rianimazione, praticando il massaggio cardiaco.
Grazie all’intervento tempestivo, l’uomo ha ripreso conoscenza prima dell’arrivo dei sanitari. “Chi sei?” ha chiesto, confuso. La risposta dell’ispettore è stata semplice quanto toccante: “Un amico”.
L’episodio si inserisce in un più ampio contesto di preparazione e formazione. Negli ultimi due anni, infatti, 122 poliziotti della Questura di Lodi hanno partecipato a corsi di addestramento sull’uso del defibrillatore e sulle manovre salvavita, promossi in collaborazione con l’associazione “Amici del cuore”. Una dimostrazione concreta di come la formazione continua e il senso del dovere possano davvero fare la differenza.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516