Scopri tutti gli eventi
Cronaca
08.05.2025 - 10:11
Foto di repertorio
Due sale giochi situate rispettivamente a Padova e Cadoneghe sono state temporaneamente chiuse per un periodo di 30 giorni, in seguito a delle ormai concluse indagini coordinate dalle forze di polizia. L'inchiesta ha messo in luce numerose attività illecite e gravi irregolarità all'interno di tali esercizi. Il provvedimento di chiusura, sancito dal questore Marco Odorisio lo scorso 5 maggio, si pone l'obiettivo di arginare il traffico di sostanze stupefacenti e di salvaguardare la sicurezza dei giocatori particolarmente esposti alla ludopatia.
Nelle operazioni di polizia, una delle chiusure ha interessato un locale di Padova, dove il 2 maggio è stato arrestato un cittadino di nazionalità nigeriana colto nell'atto di vendere cocaina ai frequentatori. Le forze dell'ordine, attraverso accurate verifiche, hanno documentato la distribuzione di dosi di droga agli avventori all'esterno della sala. Ulteriori controlli hanno rivelato la presenza di numerose persone prive di regolare permesso di soggiorno e con precedenti penali prevalentemente legati allo spaccio e ai reati contro il patrimonio.
Simultaneamente, un'altra sala giochi di Cadoneghe, in via Fiorita, è stata chiusa temporaneamente in quanto ha violato diverse normative. Tra le infrazioni riscontrate, vi erano vetrine oscurate che precludevano la visibilità dall'esterno, l'assenza di un efficace sistema di videosorveglianza e la disponibilità di dispositivi POS che permettevano prelievi di contante senza limiti. Inoltre, non sono stati osservati gli orari di sospensione delle attività di gioco, stabiliti dalle 18 alle 20, volti alla tutela delle fasce più deboli. Sono state rilevate, infine, violazioni delle norme antifumo.
Le sospensioni derivano da un'attenta attività di sorveglianza condotta dalla divisione di Polizia Amministrativa e di Sicurezza, concepita per prevenire comportamenti dannosi e garantire la sicurezza pubblica. Le autorità si stanno impegnando attivamente nel combattimento allo spaccio e nella protezione della comunità dalle problematiche derivanti dal gioco d'azzardo e dalla ludopatia, che colpiscono in particolare i soggetti più vulnerabili.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516