Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Montecchio, guida senza patente e con targa falsificata: 60enne denunciato

L’uomo era recidivo

controllo velocità polizia a verona

Foto di repertorio

Un uomo di 60 anni, già noto alle forze dell'ordine, è stato fermato dalla Polizia Locale dei Castelli durante un controllo stradale, accusato di guida senza patente e uso di targa falsa. Il fermo è avvenuto martedì 6 maggio, quando l’uomo è stato sorpreso alla guida di una Ford Fiesta priva di assicurazione e con targhe contraffatte.

Targa alterata e patente sospesa

Gli agenti, insospettiti dalla discrepanza nel numero di targa, hanno approfondito la verifica. La targa anteriore riportava una leggera alterazione del primo carattere, modificato da "C" a "G", per eludere i controlli. Successivamente, è emerso che la targa risultava registrata a un altro veicolo, correttamente assicurato, ma non alla Ford Fiesta in questione.

Non solo: la vettura non era coperta da assicurazione, mentre la patente del conducente risultava sospesa a tempo indeterminato dalla Motorizzazione Civile di Vicenza per esaurimento punti. Le verifiche effettuate sui sistemi informatici hanno confermato che il 60enne stava guidando illegalmente.

Resistenza agli agenti e recidiva

Nel tentativo di impedire l’intervento delle forze dell'ordine, l’uomo ha opposto resistenza e ha manifestato un atteggiamento aggressivo, ma gli agenti sono riusciti a completare il sequestro del veicolo e delle targhe in totale sicurezza. Durante il controllo, è emerso che il 60enne non era nuovo a simili reati: già lo scorso ottobre era stato fermato per guida senza assicurazione e con un altro veicolo con targa contraffatta, che risultava anche oggetto di confisca da parte di un altro corpo di polizia.

Le conseguenze legali

A causa della sua recidiva, la Ford Fiesta è stata sequestrata a fini di confisca, mentre l’automobilista è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale e per uso di targa falsa, con l’aggravante della recidiva. Inoltre, l’uomo è stato multato con sanzioni amministrative che potrebbero arrivare fino a 4.000 euro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione