Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Koyo Kouoh

Addio a Koyo Kouoh, prima curatrice africana della Biennale d’Arte: si è spenta a 57 anni

Avrebbe presentato il progetto per l’edizione 2026 il prossimo 20 maggio

Addio a Koyo Kouoh, prima curatrice africana della Biennale d’Arte: si è spenta a 57 anni

Foto di repertorio

Il mondo dell’arte contemporanea è in lutto per la scomparsa di Koyo Kouoh, curatrice designata della Biennale Arte 2026, venuta a mancare improvvisamente all’età di 57 anni. La notizia, diffusa con sgomento dalla Biennale di Venezia e dal museo Zeitz MOCAA di Città del Capo, istituzione che dirigeva con successo, ha scosso profondamente la comunità artistica internazionale.

Nata in Camerun, Kouoh era considerata una delle voci più autorevoli della scena culturale africana e internazionale. Con la sua nomina, avvenuta nel dicembre 2024, era diventata la prima curatrice africana chiamata a dirigere la prestigiosa esposizione veneziana. Il 20 maggio avrebbe dovuto presentare il titolo e il concept della 61ª Esposizione Internazionale d’Arte, frutto di mesi di lavoro e ricerca.

Nel comunicato ufficiale, la Biennale ricorda Kouoh come “una figura di rara intelligenza e sensibilità, capace di dialogare con il mondo attraverso l’arte e di valorizzare voci spesso ignorate dal mainstream culturale globale”.

Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha espresso il proprio cordoglio, sottolineando come la curatrice fosse “non solo una mente brillante e innovativa, ma anche una donna capace di costruire ponti tra culture, generazioni e visioni del mondo”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione