Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Lanci col paracadute dal cavalcavia di Fadalto: l’impresa spericolata finisce sui social e scatena l'indignazione

Due francesi e un veneziano protagonisti di una pericolosa manovra, immortalata in un video e segnalata alle autorità

Lanci col paracadute dal cavalcavia di Fadalto: l’impresa spericolata finisce sui social e scatena l'indignazione

Le immagini sul posto

Un salto nel vuoto da un cavalcavia che attraversa l’autostrada A27, una manovra pericolosa che sarebbe potuta finire in tragedia. Sabato 10 maggio, due paracadutisti hanno deciso di compiere un lancio ad alta adrenalina dal sovrappasso che unisce la frazione di Fadalto a Vittorio Veneto. La scena, ripresa da un cittadino, ha immediatamente sollevato allarme e indignazione.

Nel video, si vede chiaramente un’automobile fermarsi in mezzo al cavalcavia per consentire ai due uomini di lanciarsi nel vuoto. I paracadutisti, dopo aver verificato le condizioni, eseguono un salto con apertura manuale del paracadute, utilizzando una tecnica nota come "pilotino". Questo metodo, che prevede l'uso di una piccola vela per estrarre il paracadute principale, è tipicamente utilizzato per i lanci a bassa quota. Ma questa tecnica, pur se efficace, comporta rischi significativi: un errore nell'apertura potrebbe compromettere la sicurezza dei paracadutisti, impedendo una corretta decelerazione prima dell’atterraggio.

Il video, caricato sul gruppo Facebook "Info SS51 di Alemagna e strade delle Dolomiti", ha immediatamente attirato l'attenzione degli utenti e delle forze dell'ordine. La Polizia di Vittorio Veneto ha avviato le indagini, riuscendo a identificare rapidamente i protagonisti dell’impresa. Si tratta di due francesi e un veneziano, tutti tra i 40 e i 50 anni. Stando alle ricostruzioni, i due stranieri sono i paracadutisti, mentre il veneziano era il conducente dell'auto che, dopo aver assistito al salto, ha proseguito il proprio viaggio in direzione Belluno.

Fortunatamente, il lancio si è concluso senza incidenti. Tuttavia, il comportamento dei tre uomini ha sollevato numerosi interrogativi sul livello di incoscienza e sui rischi connessi a simili "stunt". La Sindaca di Vittorio Veneto, Mirella Balzana, ha condannato fermamente l’accaduto, sottolineando che "queste attività, oltre a mettere in pericolo la vita dei protagonisti, rappresentano un serio rischio per chi sta percorrendo l’autostrada".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione