Scopri tutti gli eventi
Cronaca
13.05.2025 - 11:05
Si è spento all’età di 82 anni Giorgio Fornasiero, avvocato, docente universitario e figura storica della Democrazia Cristiana padovana. Una carriera densa di incarichi prestigiosi e un'eredità politica e culturale che ha lasciato il segno ben oltre i confini cittadini.
Uomo di legge e fine politico, Fornasiero è stato per anni uno dei volti più rappresentativi della corrente dorotea della Dc, ricoprendo ruoli chiave nell’amministrazione comunale durante gli anni Ottanta. Fu assessore al patrimonio e al commercio con le giunte guidate da Ettore Bentsik e Guido Montesi, contribuendo a una stagione amministrativa densa di trasformazioni.
Ma il suo impegno non si è limitato al Comune: è stato presidente del comitato di gestione dell’Usl 16, avvocato generale della Regione Veneto nei primi anni Settanta e, nel 2000, presidente dell’Esu, l’ente per il diritto allo studio universitario, ricevendo un raro consenso bipartisan dal Consiglio regionale.
Nato a Belluno, figlio di un comandante generale della Guardia Forestale, Fornasiero ha trascorso l’infanzia in diverse città, prima di stabilirsi a Padova, dove si è laureato in Giurisprudenza e ha insegnato Diritto penale dell’economia. Aveva anche un legame personale con Mario Draghi, conosciuto durante un soggiorno negli Stati Uniti, con cui mantenne i contatti negli anni.
I funerali di Giorgio Fornasiero si terranno giovedì alle ore 11 nel Duomo di Padova
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516