Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Sgominata banda delle truffe agli anziani: sei misure cautelari, colpi in tutta Italia

Colpivano con la tecnica dei finti carabinieri e avvocati

Sgominata banda delle truffe agli anziani: sei misure cautelari, colpi in tutta Italia

Foto di repertorio

Una rete criminale specializzata nel truffare anziani è stata smantellata dai carabinieri del Comando Provinciale di Verbania, al termine di un’indagine che ha portato all’emissione di sei misure cautelari da parte del giudice per le indagini preliminari.

Due membri del gruppo si trovano ora in carcere, altri due agli arresti domiciliari, mentre per gli ultimi è stato disposto l’obbligo di firma. Le indagini sono iniziate lo scorso settembre dopo alcuni ragiri messi a segno a Domodossola e hanno permesso di ricostruire 23 episodi di truffa aggravata, messi in atto con lo stratagemma dei finti appartenenti alle forze dell’ordine o falsi legali.

I colpi, messi a segno tra settembre e novembre, si sono verificati in diverse regioni italiane: sette in Piemonte, quattro in Lombardia, tre in Veneto, due rispettivamente in Liguria, Lazio e Puglia, e uno ciascuno in Valle d’Aosta, Emilia-Romagna e Calabria.

Le misure cautelari sono state eseguite in Campania: due arresti a Napoli hanno colpito i cosiddetti “telefonisti”, responsabili di contattare le vittime, mentre altre quattro ordinanze sono state eseguite a Caivano, Aversa e Grumo Nevano, contro i componenti delle “batterie operative”, ovvero coloro che si spostavano quotidianamente da una città all’altra per mettere a segno i raggiri.

Durante le attività investigative, due persone sono state fermate in flagranza di reato a Latina e Modena, subito dopo aver truffato due anziani. In quelle occasioni sono stati recuperati 2.000 euro in contanti e circa mezzo chilo di preziosi in oro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione