Scopri tutti gli eventi
Cronaca
14.05.2025 - 08:44
Foto di repertorio
Una vasta operazione dei Carabinieri per la Tutela Ambientale e la Sicurezza Energetica, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo della Procura di Bologna, ha smantellato un presunto sodalizio criminale che traeva profitti illeciti dal traffico di oli vegetali esausti, utilizzati nella produzione di biodiesel.
L’indagine, ribattezzata “Petrolio dorato”, ha avuto origine tra il 2021 e il 2022 grazie all’attività investigativa dei Nuclei Operativi Ecologici di Bologna, Venezia e Treviso. Le indagini hanno permesso di far emergere un sistema organizzato che, avvalendosi di società formalmente autorizzate alla raccolta di oli esausti, gestiva in modo illecito lo smaltimento e la rivendita del materiale, con significativi guadagni illeciti.
Sono 22 le persone e due società finite nel registro degli indagati, con accuse che vanno dall’associazione a delinquere al traffico illecito di rifiuti, fino al favoreggiamento, alla falsità ideologica e all’abuso d’ufficio. Le condotte illecite si sarebbero sviluppate in diverse regioni italiane — Emilia-Romagna, Veneto, Trentino-Alto Adige e Campania — e avrebbero avuto proiezioni economiche anche all’estero.
Su richiesta della Procura, il GIP di Bologna ha disposto 11 misure cautelari: 5 arresti domiciliari, 3 obblighi di dimora e 3 divieti di esercizio di attività o ruoli dirigenziali in aziende del settore. Disposto anche il sequestro preventivo di strutture aziendali e beni societari delle due aziende al centro dell’inchiesta.
Durante l’operazione, condotta con il supporto dell’Arma territoriale, del 7° Nucleo Elicotteri di Ponte Cagnano (SA) e delle articolazioni del Comando CC T.A.S.E., sono in corso 17 perquisizioni e 17 ispezioni ambientali presso impianti di raccolta e trattamento degli oli vegetali.
L’inchiesta ha visto anche il coinvolgimento di Europol, data l’estensione internazionale delle attività economiche degli indagati, che avrebbero interessi e rapporti commerciali in Grecia, Spagna, Austria, Belgio, Ungheria, Bulgaria, Slovacchia, Malta e Libia.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516