Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Aggressione sul lavoro

Troupe di Striscia la Notizia aggredita a Treviso, il messaggio di solidarietà di ATER

La troupe aggredita da occupanti abusivi, ATER: “Scene simili a quelle che affrontano i nostri dipendenti durante sfratti o segnalazioni”

Credits: Striscia la Notizia

Credits: Striscia la Notizia

ATER Treviso prende posizione dopo l’aggressione subita da una troupe di Striscia la Notizia, impegnata in un servizio su un’occupazione abusiva. L’Agenzia Territoriale per l’Edilizia Residenziale della provincia di Treviso esprime piena solidarietà al programma televisivo, sottolineando come episodi simili siano purtroppo all’ordine del giorno anche per i propri operatori.

“Quanto accaduto alla troupe è inaccettabile e gravissimo – ha dichiarato Marina Bonotto, vicepresidente dell’ATER –. A nome dell’Ente esprimo la nostra vicinanza ai giornalisti aggrediti da chi occupa senza titolo. Episodi come questo ci riportano subito alla realtà che vivono quotidianamente anche i nostri dipendenti, in particolare quando ci troviamo a fronteggiare situazioni di occupazione abusiva o a procedere con uno sfratto esecutivo.”

Bonotto ha ricordato l’importanza del coordinamento tra le istituzioni per garantire il rispetto della legalità, citando l’esempio recente dello sfratto eseguito a Levacovich: “La collaborazione con i Comuni e le Forze dell’Ordine è essenziale. Anche grazie a loro, la gestione di situazioni critiche può avvenire nel rispetto delle persone e delle norme”.

Infine, il messaggio dell’ATER è chiaro: “Il nostro obiettivo resta quello di garantire un alloggio a chi ne ha realmente bisogno e lo cerca nel pieno rispetto delle regole. Chi forza il sistema, sottrae risorse e diritti a chi è in attesa legittima”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione