Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sicurezza allo stadio

Venezia: otto tifosi serenissimi colpiti da DASPO

Provvedimenti tra 1 e 5 anni per disordini durante eventi sportivi: coinvolti sostenitori di basket e calcio

Immagine di repertorio

Immagine di repertorio

La Polizia di Stato di Venezia ha emesso otto provvedimenti di D.A.Spo. nei confronti di altrettanti tifosi coinvolti in episodi di violenza e disordini in occasione di eventi sportivi, verificatisi lo scorso marzo. L'iniziativa rientra nelle attività di prevenzione e contenimento dei fenomeni violenti legati alle manifestazioni sportive.

Sette dei provvedimenti riguardano fatti accaduti il 16 marzo durante la partita di basket tra Umana Reyer e Vanoli Basket Cremona, disputata al Palasport “Taliercio” di Mestre. Le indagini condotte dalla D.I.G.O.S. della Questura di Venezia hanno permesso di individuare i responsabili dei disordini avvenuti nel corso dell'incontro. A questi soggetti sarà vietato l’accesso a manifestazioni sportive per un periodo compreso tra uno e cinque anni.

Il provvedimento numero otto è stato invece emesso a carico di un tifoso presente alla partita di calcio Union Clodiense Chioggia contro Albinoleffe, disputata anch’essa nel mese di marzo. Durante il match, il soggetto avrebbe acceso un fumogeno, mettendo a rischio la sicurezza del pubblico e la regolarità della gara. L’uomo è stato identificato dagli agenti del Commissariato di Chioggia e per lui è scattato un D.A.Spo. della durata di tre anni.

Le autorità ribadiscono la tolleranza zero nei confronti di comportamenti violenti o pericolosi negli stadi e palazzetti, sottolineando l’importanza di garantire la sicurezza degli spettatori e degli atleti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione