Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Treviso, maltrattamenti agli anziani nella casa di riposo: operatore sospeso per un anno

L'uomo è accusato di abusi sugli anziani

Treviso, maltrattamenti agli anziani nella casa di riposo: operatore sospeso per un anno

Foto di repertorio

Nuovo sviluppo nella delicata vicenda che coinvolge un operatore socio-sanitario in servizio presso l’I.P.A.B. “Cesana Malanotti” di Vittorio Veneto. Il Tribunale del Riesame di Venezia ha accolto la richiesta avanzata dal sostituto procuratore Davide Romanelli e ha disposto la sospensione dell’indagato per 12 mesi dall’esercizio di pubblici uffici e servizi.

La decisione arriva dopo che il Giudice per le Indagini Preliminari di Treviso, pur riconoscendo la presenza di gravi indizi di colpevolezza, aveva respinto la richiesta di misura cautelare, consentendo il reintegro dell’operatore al lavoro. Una valutazione che aveva suscitato preoccupazione e spinto la Procura a ricorrere in appello.

Il Riesame ha ritenuto fondate le argomentazioni del magistrato inquirente, affermando che “permangono gravi indizi di colpevolezza rispetto ai reati contestati”, e ha accolto pienamente la misura interdittiva.

Le indagini e le prove raccolte

L’inchiesta è stata avviata nel maggio del 2024 dopo la ricezione di alcune segnalazioni interne che denunciavano comportamenti aggressivi – sia verbali che fisici – ai danni degli anziani ospiti della struttura.

A condurre le indagini è stato il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità dei Carabinieri di Treviso, che – su disposizione della Procura – ha installato delle telecamere nascoste all’interno del reparto dove prestava servizio l’operatore sospettato.

Il materiale raccolto nel corso di vari mesi ha documentato almeno 15 episodi di maltrattamento, confermando una condotta definita “vessatoria, minacciosa e prevaricatrice” ai danni di persone fragili e non autosufficienti.

Sospensione esecutiva: l’operatore allontanato dalla struttura

L’ordinanza di sospensione, firmata il 30 aprile 2025, impedisce all’operatore di svolgere qualsiasi mansione legata al servizio pubblico per la durata di un anno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione