Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lotta allo spaccio

Blitz della Polizia Locale al Bosco dell’Osellino, denunciato un minorenne

Un minorenne tenta la fuga e si libera di un involucro nel canale: recuperati hashish, contanti e un bilancino

immagine di repertorio

immagine di repertorio

Un'operazione della Polizia Locale ha portato al recupero di sostanze stupefacenti e alla denuncia di un minorenne nell’area del Bosco dell’Osellino, tra via Vespucci e via Pertini, a Mestre. L’intervento è avvenuto nei giorni scorsi, nell’ambito dei controlli mirati contro lo spaccio di droga condotti dal Nucleo Pronto Impiego.

Durante il pattugliamento, gli agenti hanno notato un giovane nei pressi del cavalcavia ciclo-pedonale di via Flaminio Corner che, alla vista della pattuglia, ha improvvisamente cambiato direzione tentando di fuggire. Decisivo è stato il contributo di un cittadino, che ha prestato una bicicletta agli agenti permettendo loro di inseguire e fermare il ragazzo nei pressi del Collettore Acque Alte, in zona Campalto.

Nel momento dell’identificazione, il giovane ha cercato di disfarsi di un involucro gettandolo nel Canale Osellino. Il pacchetto, rimasto a galla, è stato recuperato dagli agenti che si sono calati in acqua fino alla cintola, sotto lo sguardo di numerosi passanti. All’interno erano contenuti alcuni grammi di hashish.

Il ragazzo, un minorenne incensurato residente nella terraferma veneziana, è stato accompagnato presso la sede della Polizia Locale a Marghera. La perquisizione personale ha portato al sequestro di un bilancino elettronico e di 735 euro in contanti, nascosti negli indumenti intimi.

Al termine degli accertamenti, il giovane è stato denunciato a piede libero per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e affidato ai familiari. Il procedimento è attualmente nella fase delle indagini preliminari e la responsabilità dell’indagato sarà eventualmente accertata con sentenza definitiva.

«Ringrazio gli agenti del Nucleo Pronto Impiego per la professionalità e il coraggio dimostrati anche in situazioni complesse come questa – ha dichiarato l’assessore alla Sicurezza Elisabetta Pesce – Il presidio del territorio è fondamentale per contrastare il degrado e restituire serenità ai cittadini. Questi interventi sono il frutto di un impegno costante che continueremo a sostenere».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione