Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sport

Deejay Ten a Treviso: una corsa tra storia e musica

Oltre 15mila partecipanti per la Deejay Ten a Treviso, tra sport, musica e cultura

Foto da pagina Facebook Deejay Ten

La Deejay Ten a Treviso: domenica 18 maggio la città è stata invasa da un fiume di oltre 15mila persone, pronte a partecipare a una delle corse più attese dell'anno. Un evento che ha visto crescere il numero di iscritti rispetto alla prima edizione del 2024, quando furono 12mila i partecipanti. Quest'anno Treviso ha accolto 3mila appassionati in più, trasformando la città in un palcoscenico di energia e colori.
La giornata è iniziata di buon'ora, con il Deejay Village allestito al parcheggio dell'ex Pattinodromo che ha accolto i partecipanti già dalle 8 del mattino. Alle 8.30, il riscaldamento è stato accompagnato dalle note di Radio Deejay, creando un'atmosfera di festa e condivisione. Poco dopo le 9.30, il sindaco di Treviso, Mario Conte, insieme a Dj Linus, ha dato il via ufficiale alla corsa non competitiva. "Il grande giorno è arrivato e devo dire che il colpo d'occhio è davvero straordinario", ha dichiarato il primo cittadino, mentre un fiume di maglie arancioni, simili al colore dello spritz, si preparava a inondare le strade della città.
Il percorso della Deejay Ten ha offerto ai partecipanti l'opportunità di scoprire le bellezze storiche di Treviso. I runners hanno costeggiato le mura cinquecentesche, attraversato la storica Porta San Tommaso e percorso viali iconici come Fratelli Cairoli e Guglielmo Oberdan. I partecipanti al percorso da 5 km hanno proseguito lungo il Sile, mentre quelli del percorso da 10 km hanno attraversato il fiume e raggiunto piazze storiche come piazza Giuseppe Garibaldi e piazza Santa Maria dei Battuti. Un itinerario che ha permesso di ammirare la città da prospettive uniche, concludendosi in piazza dei Signori.
La festa non si è fermata alla corsa. Sabato sera Treviso ha ospitato una Notte Bianca che ha visto i musei civici aperti fino a mezzanotte. Le mostre "La Maddalena e la croce" a Santa Caterina e "Hokusai" al Museo Bailo hanno attirato un gran numero di visitatori, mentre il festival del Colfondo ha registrato il tutto esaurito. I negozi, aperti fino alle 22, non hanno visto un grande afflusso di clienti, ma l'atmosfera di festa ha comunque pervaso l'intera città. La Deejay Ten a Treviso si conferma un evento capace di unire sport, musica e cultura, regalando ai partecipanti un'esperienza indimenticabile. Un appuntamento che, anno dopo anno, continua a crescere e a coinvolgere sempre più persone, trasformando Treviso in un punto di riferimento per gli appassionati di corsa e non solo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione