Scopri tutti gli eventi
Cronaca
20.05.2025 - 14:21
Il questore di Treviso Alessandra Simone,
Nell’arco dell’ultima settimana, la Polizia di Stato di Treviso ha intensificato le operazioni volte a contrastare sia l’immigrazione clandestina sia il commercio illegale di droghe, ottenendo risultati significativi sul territorio.
Sul fronte dell’immigrazione irregolare, martedì scorso sono stati eseguiti due provvedimenti di espulsione, disposti dal Questore di Treviso, Alessandra Simone, nei confronti di due cittadini moldavi, rispettivamente nati nel 1988 e nel 1994, entrambi con precedenti penali e privi di regolare permesso di soggiorno.
Il più giovane, entrato legalmente in Italia nel 2012 per ricongiungersi con familiari, risiedeva stabilmente nell’area metropolitana di Treviso, ma nel tempo si è reso protagonista di numerosi reati tra cui furti, ricettazione, danneggiamenti, aggressioni, resistenza a pubblico ufficiale e porto abusivo di armi. Inoltre, risultava spesso coinvolto in episodi di ubriachezza molesta. Dopo il rifiuto del rinnovo del permesso di soggiorno e un periodo di detenzione, è stato accompagnato alla frontiera e imbarcato su un volo diretto a Chişinău.
Il secondo uomo, di 37 anni, in Italia dal 2001 e in precedenza regolare, è stato espulso dopo aver scontato una pena per vari reati legati al traffico di stupefacenti tra le province di Treviso e Venezia.
Parallelamente, l’attività di contrasto allo spaccio ha portato il Questore a emanare un provvedimento di Avviso Orale nei confronti di un cittadino algerino di 32 anni, arrestato a Ponte di Piave per detenzione e vendita di droga. L’uomo, con alle spalle condanne definitive e denunce per reati contro la persona, pubblica fede e porto abusivo di armi, dovrà rispettare rigide prescrizioni.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516