Scopri tutti gli eventi
Cronaca
21.05.2025 - 12:40
Foto di repertorio
Oltre tre tonnellate di vongole veraci raccolte illegalmente e tre imbarcazioni sequestrate: è il bilancio di un'operazione condotta nei giorni scorsi in laguna dalla Sezione operativa navale della Guardia di Finanza di Chioggia. I militari hanno scoperto un’attività di pesca abusiva di molluschi bivalvi (Tapes philippinarum), destinati alla vendita senza alcuna tracciabilità sanitaria, dunque potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori.
Il blitz ha portato al sequestro di 3.215 chilogrammi di vongole prive di qualsiasi certificazione di provenienza e alla confisca di tre natanti da diporto – del valore complessivo superiore ai 100mila euro – modificati appositamente per la raccolta illecita in aree lagunari interdette alla pesca. Le imbarcazioni erano dotate di motori fuoribordo ad alta potenza e di dispositivi ausiliari impiegati per smuovere il fondale e agevolare la raccolta.
Le contestazioni mosse agli operatori abusivi riguardano la mancanza di tracciabilità sanitaria, la pesca in zone vietate, e l’uso illecito di mezzi nautici alterati. Le sanzioni amministrative complessivamente elevate ammontano a 12.000 euro.
Gli accertamenti, proseguiti anche presso alcuni allevamenti in laguna, hanno confermato la non idoneità alla commercializzazione dei molluschi sequestrati. Privati del necessario certificato sanitario, questi prodotti avrebbero potuto rappresentare un grave rischio per la salute pubblica, soprattutto in vista dell’estate, periodo in cui la domanda di frutti di mare registra un’impennata.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516