Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Crimine d'odio

Scritte antisemite al lager di Montorio, la denuncia di Casali

Svastiche e messaggi filopalestinesi deturpano i pannelli commemorativi dell’ex campo di concentramento veronese

Scritte antisemite al lager di Montorio, Casali denuncia

Scritte antisemite al lager di Montorio, Casali denuncia

Un nuovo inquietante episodio di antisemitismo scuote Verona. Nei pressi dell’ex campo di concentramento di Montorio Veronese, alcuni cartelli commemorativi sono stati vandalizzati con svastiche, Croci di Davide e scritte filopalestinesi. Il gesto ha indignato le istituzioni locali e la comunità civile, colpendo un luogo simbolo della memoria storica cittadina.

A denunciare l’accaduto è il consigliere regionale veneto di Fratelli d’Italia, Stefano Casali, che ha parlato di «ennesimo vergognoso e abominevole atto di antisemitismo». Secondo quanto riferito da Casali, i pannelli imbrattati raccontano la tragica storia degli ebrei italiani che furono trattenuti a Montorio prima di essere deportati nei campi di sterminio durante la Seconda guerra mondiale. «Svastiche, croci di Davide e scritte pro Gaza, da dove Hamas ha fatto partire il massacro del 7 ottobre, hanno rovinato i cartelli e offeso il luogo della memoria», ha affermato.

«Un oltraggio che preoccupa ancora di più perché si inserisce in un clima di crescente intolleranza – ha proseguito il consigliere –. Mi auguro che tutte le forze politiche, a partire dal sindaco Tommasi, condannino pubblicamente questo meschino gesto». Casali ha anche ricordato altri episodi simili già verificatisi in città, tra cui le scritte apparse presso la Sinagoga di Verona il 25 aprile di due anni fa.

In conclusione, il consigliere ha espresso «massima solidarietà alle associazioni che curano e rendono visitabile il campo di Montorio» e «vicinanza alla Comunità ebraica cittadina», sottolineando come sia dovere di tutti difendere la memoria storica e contrastare ogni forma di antisemitismo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione