Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Allerta meteo

Maltempo in arrivo: allerta gialla su gran parte del Veneto

Previsti temporali intensi e criticità idrogeologiche: la Protezione Civile lancia l’allarme su sette bacini idrografici

Immagine di repertorio

foto di repertorio

Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha emesso un avviso di criticità idrogeologica e idraulica valido dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 22 maggio, fino alle 8:00 di domani, venerdì 23. La decisione arriva in seguito alle previsioni meteo che indicano precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio e temporale, che interesseranno in particolare le zone centro-settentrionali della regione.

I fenomeni saranno più sporadici e intermittenti nella pianura centro-meridionale, ma non si escludono episodi intensi localizzati. Le aree più a rischio sono quelle tra le Prealpi e la Pedemontana, dove sono attesi rovesci ripetuti e localmente abbondanti.

È stato quindi decretato lo stato di attenzione (allerta gialla) per temporali e rischio idrogeologico in sette bacini: Piave Pedemontano, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Adige-Garda e Monti Lessini, Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige, Basso Brenta-Bacchiglione, Basso Piave, Sile e bacino scolante in laguna, e Livenza, Lemene e Tagliamento.

Particolare attenzione viene rivolta ai bacini del Piave Pedemontano e dell’Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, dove la criticità idrogeologica è ritenuta più significativa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione