Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Aggiornamento

Aveva 79 anni e lavorava ancora part time come autista, la tragica scomparsa di Emilio Gambon

Pensionato padovano e autista part-time, Gambon è la vittima dell'incidente di ieri sulla A4: è la ventesima morte sul lavoro in maggio, la nona tra gli over 70

Foto della vittima, Emilio Gambon, 79 anni

Foto della vittima, Emilio Gambon, 79 anni

È stato identificato l’uomo deceduto ieri nel tragico incidente sull’autostrada A4, nel tratto trevigiano all’altezza di Meolo: si tratta di Emilio Gambon, 79 anni, residente ad Abano Terme (Padova). Ex istruttore di scuola guida in pensione, Gambon continuava a lavorare come autista part-time per la Templari Spa, azienda padovana specializzata nella produzione e vendita di pompe di calore.

Stava effettuando una consegna per conto della ditta quando, poco dopo le 14, il suo furgone ha tamponato violentemente un mezzo pesante in coda al chilometro 417, nei pressi del Passante di Mestre. L’impatto è stato fatale. Nonostante il rapido intervento dei soccorsi, incluso l’elisoccorso con il personale medico del Suem 118, per l’uomo non c’è stato nulla da fare. È stato estratto privo di vita dall’abitacolo dai vigili del fuoco.

L’incidente ha provocato forti rallentamenti e ha richiesto un attento lavoro per ricostruire la dinamica dello schianto e identificare la vittima. Solo oggi, 22 maggio 2025, sono state rese note le generalità dell’autista, che diventa simbolo di una preoccupante realtà: quella delle morti sul lavoro in età avanzata.

Nel solo mese di maggio, le vittime sul lavoro sono state venti, tutte in età pensionabile: tre avevano più di 80 anni, nove – come Gambon – avevano superato i 70, mentre otto erano ultrasessantenni. Un dato che solleva interrogativi amari sul perché tanti anziani siano ancora costretti a lavorare, forse spinti da pensioni insufficienti a garantire una vecchiaia dignitosa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione