Scopri tutti gli eventi
Cronaca
23.05.2025 - 09:15
Foto di repertorio
Un fenomeno inquietante e in rapida evoluzione sta colpendo il cuore turistico di Venezia: il coinvolgimento di bambine e ragazzine giovanissime nel giro delle borseggiatrici. Gli ultimi interventi della polizia locale hanno infatti portato al fermo di cinque giovani, tutte di nazionalità bosniaca, di cui due minori appena 10 e 11 anni, sorprese nei pressi dei Giardini Reali, a pochi passi da Piazza San Marco.
Le autorità spiegano che queste giovanissime delinquenti arrivano a Venezia già nelle prime ore del mattino, spesso provenienti dai campi rom di Roma e Milano, accompagnate da ragazze più adulte e vestite in modo sobrio per non attirare sospetti. Una volta nel centro storico, si mischiano tra i flussi di turisti, approfittando della loro distrazione per agire con destrezza. La loro età particolarmente bassa diventa un’arma strategica: anche i visitatori più esperti tendono a non sospettare di bambini e bambine così piccoli.
Il comandante della polizia municipale veneziana ha evidenziato come questa nuova tattica rappresenti un’allarmante evoluzione del fenomeno criminale. La scelta di impiegare minori di età inferiore ai 14 anni è legata alle recenti normative che rendono più difficile la detenzione di donne in gravidanza, fino a pochi mesi fa spesso protagoniste di questi reati grazie a una sorta di “impunità legale”. Ora le organizzazioni criminali puntano su bambine non imputabili penalmente, consapevoli che la legge non può procedere facilmente nei loro confronti.
Negli ultimi giorni, tre delle ragazze maggiorenni fermate (21, 23 e 24 anni) sono state deferite all’autorità giudiziaria e soggette a foglio di via. Le due minori, invece, sono state affidate a strutture protette in attesa di decisioni da parte del Tribunale per i minorenni. Tuttavia, il recupero delle vere famiglie è spesso difficile, complicato da false rappresentazioni di altre donne del gruppo criminale che cercano di riottenere la custodia.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516