Scopri tutti gli eventi
Violenza domestica
23.05.2025 - 15:10
Immagine di repertorio
Un 39enne di origine albanese è stato arrestato in flagranza differita la sera del 18 maggio 2025 dai militari della Stazione Carabinieri di Borgo Veneto e dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Este. L’uomo, già conosciuto alle forze dell’ordine, è accusato di maltrattamenti in famiglia, percosse e minacce nei confronti della moglie, una 41enne dell’Est Europa, con cui conviveva.
Secondo quanto ricostruito dai militari, l’episodio sarebbe l’ultimo di una lunga serie di aggressioni fisiche e psicologiche che si sarebbero intensificate negli ultimi due mesi. La lite, scoppiata per motivi di gelosia, è avvenuta in presenza dei figli minori della coppia. È stato proprio uno di loro a chiamare il numero di emergenza 112, permettendo ai Carabinieri di intervenire tempestivamente e fermare l’aggressione.
Particolare inquietante, l’intera scena sarebbe stata registrata da un sistema di videosorveglianza che l’uomo aveva installato in casa, ossessionato dal sospetto di un tradimento da parte della moglie.
Dopo l’arresto, l’uomo è stato posto agli arresti domiciliari presso l’abitazione di un parente, come disposto dalla Procura della Repubblica di Rovigo. Il 21 maggio il Tribunale ha convalidato l’arresto e disposto la prosecuzione dei domiciliari, con l’aggiunta del braccialetto elettronico, in una residenza diversa da quella della vittima.
Il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari: l’indagato è da ritenersi innocente fino a eventuale condanna definitiva.
Nel frattempo, i Carabinieri del Comando Provinciale di Padova continuano a intensificare l’attività di prevenzione e contrasto alla violenza di genere. Dall’inizio del 2025, l’Arma ha già arrestato o sottoposto a misure cautelari 220 persone e denunciato 569 soggetti per reati riconducibili al cosiddetto “codice rosso”.
Le forze dell’ordine rinnovano l’appello a tutte le donne che vivono situazioni di violenza, anche solo nei primi segnali di disagio, a non esitare a chiedere aiuto: il numero di emergenza 112 è attivo 24 ore su 24, così come il numero 1522, gestito dai Centri Antiviolenza, per ricevere supporto psicologico, legale ed economico.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516