Scopri tutti gli eventi
Cronaca
23.05.2025 - 16:27
Foto di repertorio
Intervento decisivo della Guardia di Finanza di Chioggia, che ha scongiurato un potenziale disastro ambientale nella laguna veneziana. Nella mattinata di giovedì 23 maggio, i militari hanno bloccato uno sversamento di idrocarburi proveniente da un motopeschereccio semi-affondato ormeggiato nella zona delle Vecchie Chiuse del Brenta, nel comune di Chioggia.
Il natante è stato trovato in condizioni critiche: motore e cabina allagati, prua ormeggiata a una briccola, poppa adagiata sul fondale. Dopo aver verificato l'assenza di persone a bordo, i finanzieri hanno contattato la sala operativa e chiesto rinforzi.
L’intervento è proseguito con l’arrivo di un'altra unità navale: gli operatori hanno messo in sicurezza il mezzo, consolidato gli ormeggi e creato una barriera artificiale in superficie, utilizzando panne assorbenti per contenere lo sversamento degli idrocarburi, limitando così l’impatto sull’ecosistema lagunare.
Le successive indagini hanno portato all’identificazione del proprietario del peschereccio, che ha ammesso la propria responsabilità sia per lo stato dell’imbarcazione che per la mancata segnalazione dell’accaduto alle autorità competenti.
Il natante è stato posto sotto sequestro e per il proprietario è scattata la denuncia penale.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516