Scopri tutti gli eventi
Sicurezza pubblica
24.05.2025 - 12:29
Foto di repertorio
A pochi giorni dall’entrata in vigore del nuovo Decreto Sicurezza, è stato registrato a Venezia il primo episodio di occupazione arbitraria di un’abitazione, con conseguente denuncia. La proprietaria, che utilizza l’immobile come seconda casa, ha scoperto la presenza di un estraneo durante un controllo di routine, dando il via all’intervento delle forze dell’ordine.
L’uomo, di origine romena, è stato sorpreso mentre dormiva all’interno dell’appartamento di via Ca’ Rossa, dopo aver forzato una finestra per introdursi. La proprietaria, insospettita, ha segnalato l’occupazione abusiva al 113 e gli agenti sono intervenuti prontamente, identificando e allontanando il soggetto, che ha ricevuto una denuncia a piede libero.
Il giorno seguente, durante un controllo a Mestre, lo stesso individuo ha opposto resistenza agli agenti, comportamento che ha aggravato la sua posizione, portando al suo trasferimento in un Centro di Permanenza per i Rimpatri su ordine prefettizio.
Il Decreto Sicurezza, recentemente approvato, continua a suscitare accese discussioni: tra le novità, l’introduzione di 24 nuovi reati, tra cui proprio quello di occupazione arbitraria di immobili, mira a contrastare fenomeni come questo. Tuttavia, il provvedimento ha ricevuto critiche sia a livello nazionale che internazionale, con l’OSCE che ne mette in dubbio la compatibilità con i principi di giustizia penale e stato di diritto.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516