Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Padova, ruba delle scarpe da un garage e fugge su un’auto rubata: arrestato un 42enne

Colto in flagranza nel quartiere Terranegra, aveva nel bagagliaio arnesi da scasso e telefoni sospetti

Padova, ruba scarpe da un garage e fugge su un’auto rubata: arrestato un 42enne

Foto di repertorio

Un furto banale quanto rivelatore, quello andato in scena sabato mattina a Padova. Un paio di scarpe sottratte da un garage in zona Terranegra ha portato all’arresto di un 42enne dominicano, residente nel Veneziano, già ben noto alle forze dell’ordine. L’uomo è stato bloccato dalla Polizia di Stato mentre cercava di fuggire a bordo di un SUV rubato, risultato provento di furto appena tre giorni prima.

L’allarme e l’inseguimento

Erano da poco passate le 6:20 quando un residente ha segnalato alla centrale operativa la presenza sospetta di due persone, un uomo e una donna, nel proprio cortile. Grazie al sistema di videosorveglianza collegato all’auto di famiglia, ha visto i due intrufolarsi nel garage e fuggire con un paio di scarpe sportive del figlio.

Il tempestivo intervento delle Volanti ha permesso di intercettare l’auto in fuga, una Mercedes GLA bianca. Alla guida c’era il 42enne, mentre la donna è riuscita a dileguarsi lungo l’argine, facendo perdere le proprie tracce tra la vegetazione.

Il bottino e gli attrezzi del mestiere

All’interno del veicolo, risultato rubato il 21 maggio nel quartiere Portello, gli agenti hanno rinvenuto arnesi da scasso, mazzi di chiavi d’auto, diversi smartphone sospetti e altri oggetti di dubbia provenienza. Non un semplice ladro improvvisato, dunque, ma un soggetto ben attrezzato.

Portato in Questura, l’uomo è stato identificato: una lunga sfilza di precedenti penali, tra cui furti, rapine, danneggiamenti, lesioni, maltrattamenti in famiglia, spaccio e resistenza a pubblico ufficiale.

L’arresto e il provvedimento del Questore

Arrestato per furto aggravato in concorso e denunciato per ricettazione, nei confronti del 42enne è stato emesso un foglio di via obbligatorio valido per quattro anni, firmato dal Questore Marco Odorisio. L’Ufficio Immigrazione sta valutando ulteriori provvedimenti sulla sua presenza sul territorio nazionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione