Scopri tutti gli eventi
Controlli sul territorio
27.05.2025 - 10:10
immagine di repertorio
Un fine settimana all’insegna dei controlli serrati quello appena trascorso nelle principali aree del Bellunese. I Carabinieri della Compagnia di Belluno hanno messo in campo un ampio dispositivo di monitoraggio del territorio, toccando i comuni di Belluno, Ponte nelle Alpi, Alpago e l’Agordino, con l’obiettivo di contrastare reati predatori, consumo di alcolici e stupefacenti, soprattutto tra i giovani.
Il bilancio dell’operazione parla chiaro: oltre 90 veicoli e 200 persone controllate, diverse sanzioni elevate e quattro patenti ritirate. Tre automobilisti sono risultati positivi all’alcoltest, con un tasso alcolemico inferiore a 0,8 g/l, mentre un quarto è stato denunciato per guida con un tasso superiore a 1,5 g/l, con conseguente ritiro immediato della patente.
Non sono mancati i controlli sui documenti: una donna è stata fermata alla guida con patente scaduta, e il suo veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo.
Sul fronte degli stupefacenti, i militari hanno segnalato alla Prefettura una donna trovata in possesso di hashish per uso personale. Nei parchi pubblici e nelle aree di sosta, anch’essi oggetto di monitoraggio mirato, un giovane è stato denunciato poiché trovato in possesso ingiustificato di un coltellino.
Particolare attenzione è stata rivolta anche alle aree urbane, soprattutto nei pressi dei centri commerciali e nei parchi, in ottica di prevenzione dei danneggiamenti e del disturbo della quiete pubblica. In questo contesto, cinque giovani – quattro dei quali minorenni – sono stati sanzionati per il consumo di alcol all’interno del parco di Sottocastello, in violazione del regolamento di polizia urbana del Comune di Belluno.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516