Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Candiana, irrompe in casa di un anziano e lo aggredisce: arrestata ex domestica tedesca

Scoperta con 100 euro rubati, era stata colta sul fatto da un vicino e dallo stesso 90enne

Candiana, irrompe in casa di un anziano e lo aggredisce: arrestata ex domestica tedesca

Le forze dell'ordine al lavoro

È stata arrestata una donna di 55 anni di nazionalità tedesca, residente a Pontelongo, con l'accusa (in fase di indagini preliminari) di rapina aggravata in abitazione. Il fatto è avvenuto nei giorni scorsi, quando la donna si è introdotta furtivamente nell’abitazione di un anziano di 90 anni, approfittando della sua temporanea distrazione.

L’allarme è scattato grazie alla prontezza di una vicina di casa, che ha notato la donna tagliare con una tronchese la rete di recinzione e ha subito allertato il 112. Nel frattempo, il marito della testimone si è recato sul posto per controllare la situazione, sorprendendo la sospetta insieme al padrone di casa.

Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Piove di Sacco, la 55enne, travisata con mascherina, cappellino e occhiali da sole, si sarebbe introdotta nell'abitazione dove in passato aveva lavorato come collaboratrice domestica. Sarebbe andata a colpo sicuro in cucina, rubando 100 euro da uno stipetto.

La donna è stata però scoperta sul fatto dal proprietario e dal vicino, dando luogo a una colluttazione. All’arrivo dei militari, la rapinatrice era già stata bloccata dai due uomini. Nella perquisizione immediata, è stata ritrovata la somma sottratta, poi restituita all’anziano, che nel frattempo è stato portato al Pronto Soccorso di Piove di Sacco: ha riportato lesioni giudicate guaribili in 20 giorni.

La tronchese usata per forzare l’ingresso è stata sequestrata. La donna, arrestata su disposizione della Procura della Repubblica di Padova, è stata posta ai domiciliari. Dopo l’udienza di convalida, il giudice ha confermato l’arresto e disposto la misura cautelare dell’obbligo di dimora nel Comune di residenza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione