Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lotta al commercio aabusivo

Venezia, stretta contro gli abusivi: blitz della municipale in riva degli Schiavoni

Sequestrati centinaia di articoli tra i turisti. Nel 2025 già 3300 prodotti tolti dalle strade e 80 verbali

Venezia, stretta contro gli abusivi: blitz della municipale in riva degli Schiavoni

Foto di repertorio

La scena si ripete, ma con cadenza sempre più sporadica: agenti in divisa tra i turisti, venditori ambulanti in fuga, merce abbandonata sui masegni di riva degli Schiavoni. Lunedì sera è andato in scena l’ennesimo blitz della polizia locale contro il commercio abusivo nel cuore turistico della città. Il bilancio: centinaia di articoli sequestrati, tra ombrelli, selfie-stick, rose, piccoli gadget e oggetti di fortuna.

Le operazioni fanno parte di un piano di contrasto intensificato dal comando del Tronchetto, che dall’inizio del 2025 ha già portato al sequestro di oltre 3300 prodotti e alla compilazione di 80 verbali, distribuiti tra il nucleo di pronto impiego e le pattuglie di San Marco. A questi si aggiungono 18 sanzioni amministrative, con 10 ordini di allontanamento per i venditori non autorizzati.

La merce contraffatta, un tempo protagonista incontrastata dei sequestri, oggi rappresenta una minoranza: appena il 3-4% del totale. I classici falsi firmati – borse con loghi di grandi griffe, cinture o occhiali “replicati” – sono sempre più rari. Il timore di conseguenze penali, che possono compromettere anche il permesso di soggiorno, ha spinto molti venditori verso articoli più “innocui”: rose, poncho, elastici luminosi, accessori anti-pioggia o souvenir di scarso valore.

Eppure, il problema del commercio irregolare resta. Il confronto con gli anni precedenti è eloquente: nel 2023 erano stati registrati solo sei verbali per trasporto illecito di merci e pochi altri per soste abusive o acquisti da ambulanti. Il 2024 ha fatto segnare numeri ancora più bassi. Quest’anno, invece, si è tornati a colpire con decisione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione