Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Fuga di ammoniaca

Fuga di ammoniaca alla Bugin s.r.l., scatta l’allarme a Santa Maria di Sala

Evacuata l’area industriale, chiuse le strade e finestre sbarrate per i residenti. Il sindaco Arpi: “Situazione ora sotto controllo, ma massima prudenza”

Fuga di ammoniaca alla Bugin s.r.l., scatta l’allarme a Santa Maria di Sala

Foto di repertorio

Paura nella prima mattinata di venerdì 30 maggio per una fuga di ammoniaca all'interno dello stabilimento Bugin s.r.l., situato in via delle Industrie 10. L’allarme è scattato intorno alle 7 del mattino, quando si è verificata una perdita da uno degli impianti di refrigerazione delle celle frigorifere, saturando di gas una stanza dell’edificio.

La Protezione civile, i vigili del fuoco e la polizia municipale sono immediatamente intervenuti per mettere in sicurezza l’area. A titolo precauzionale è stata evacuata l’intera zona industriale circostante e disposta la chiusura di tutte le strade nel raggio di 350 metri dallo stabilimento. I cittadini residenti nell’area sono stati invitati a restare in casa con le finestre chiuse, mentre una squadra di volontari ha provveduto ad avvisare la popolazione tramite megafono.

Secondo quanto riferito dalla Protezione civile regionale, nessun operatore era presente all'interno del locale dove si è verificata la perdita, il che ha permesso di evitare conseguenze più gravi. La stanza è stata sigillata, tutti gli impianti bloccati e le valvole chiuse, limitando il rilascio della sostanza.

Inizialmente era stata indicata un'altra società omonima ma di tutt'altra zona ed appartenenza, rettificata poi dopo 20 minuti a tutti i media. Ci scusiamo anche noi per l'inconveniente con la ditta Bugin Carni, erroneamente menzionata inizialmente, ma immediatamente rettificata non appena giunta a tutti i media la rettifica stessa.

Il primo cittadino di Santa Maria di Sala, Alessandro Arpi, ha seguito da vicino l’evoluzione della situazione, coordinando gli interventi in sinergia con i tecnici e le forze dell’ordine.

“Appena informato dell’accaduto, mi sono subito attivato per coordinare gli uffici comunali con i vigili del fuoco presenti sul posto”, ha dichiarato il sindaco Arpi.

“L’ARPA Veneto sta effettuando tutte le verifiche necessarie. Al momento l’allarme sembra essere rientrato, ma abbiamo ritenuto prudente mantenere ancora la raccomandazione di restare in casa con le finestre chiuse per i residenti entro i 350 metri.

Tutti i dipendenti delle aziende vicine sono stati evacuati, e l’intervento si concentra ora all’interno della sala tecnica della Bugin Carni, dove è stato circoscritto il problema. Stiamo attendendo gli ultimi accertamenti prima di poter revocare lo stato di emergenza”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione