Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Treviso zona rossa

Primo weekend di “Zona Rossa” a Treviso: cinque allontanamenti e sequestri di droga

Controlli serrati nel centro storico

Primo weekend di “Zona Rossa” a Treviso: cinque allontanamenti e sequestri di droga

Foto di repertorio

Nel corso del primo fine settimana dall’istituzione della “Zona Rossa” nel cuore di Treviso, le forze dell’ordine hanno adottato i primi provvedimenti di allontanamento nei confronti di cinque persone. Quattro di queste sono state allontanate sabato, mentre l’ultimo provvedimento è scattato domenica sera. L’operazione fa parte di un piano di controlli straordinari interforze, coordinato dalla Questura e voluto dal questore Alessandra Simone, che ha coinvolto Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia locale e l’unità cinofila.

Durante i controlli, sono state identificate oltre 500 persone, tra cui circa 150 minorenni. Tra i soggetti destinatari degli ordini di allontanamento figurano due cittadini stranieri nati nel 1996 e nel 1997 e un italiano del 2004, tutti già noti alle forze dell’ordine e sorpresi a infastidire i passanti con urla, schiamazzi e musica ad alto volume. Un altro giovane straniero, classe 2006, con precedenti per droga, è stato fermato in Riviera Santa Margherita mentre tentava di sfuggire al controllo.

Domenica sera un cittadino egiziano del 2002 è stato arrestato dopo aver opposto resistenza agli agenti, spintonandoli durante l’identificazione. L’uomo è stato trovato con alcune dosi di hashish e, oltre all’arresto, è stato anche raggiunto dal provvedimento di allontanamento.

Tutti coloro che hanno ricevuto l’ordine di lasciare la “Zona Rossa” non potranno farvi ritorno fino alla fine delle restrizioni.

Sempre nel weekend, sono stati elevati due verbali amministrativi a giovani trovati con piccoli quantitativi di hashish in piazza Borsa e Riviera Santa Margherita. Inoltre, l’unità cinofila della Polizia locale ha rinvenuto e sequestrato circa cinque grammi di droga nascosti in una fioriera lungo Riviera Santa Margherita, ulteriore prova dell’intensità e dell’efficacia dei controlli messi in atto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione