Scopri tutti gli eventi
Lutto cittadino
05.06.2025 - 15:45
La dottoressa Luciana Ermini, docente, storico e giornalista
Mogliano Veneto piange la scomparsa di Luciana Ermini, giornalista, docente, storica locale e figura centrale della vita culturale cittadina. Direttrice editoriale de Il Nuovo Terraglio dal 2023, ha rappresentato per decenni una voce autorevole e appassionata nella narrazione della storia e dell’identità moglianese.
Nata a Corridonia, in provincia di Macerata, Luciana Ermini viveva a Mogliano Veneto dal 1977. Laureata in Lettere con indirizzo in Storia contemporanea, specializzata in Storia dell’Arte e diplomata alla Scuola Superiore di Giornalismo dell’Università di Urbino, ha saputo unire rigore accademico e passione civile, riversando queste qualità sia nella scuola sia nel giornalismo.
Per quasi trent’anni ha diretto il periodico L’Eco di Mogliano, collaborando nel tempo con numerose testate locali. Ha contribuito alla formazione di intere generazioni di giornalisti, che l’hanno riconosciuta come punto di riferimento imprescindibile, non solo per l’acutezza intellettuale ma anche per la profonda umanità.
Con il marito, lo storico Franco Maccarrone, ha firmato importanti pubblicazioni sulla storia di Mogliano Veneto, tra cui Ritratto di città. Sogni, vittorie, sconfitte, Estimati e Notabili al Governo—che ripercorre la storia dei sindaci moglianesi dal 1866 al 1926—e Ali spezzate. 7 agosto 1944 – Mogliano e la comunità ebraica, dedicato a un tragico episodio dell’occupazione nazifascista.
Instancabile promotrice di cultura, Ermini era vicepresidente dell’Associazione Giuseppe Berto, con cui ha sostenuto la letteratura contemporanea attraverso premi e concorsi dedicati ai giovani autori. Faceva inoltre parte del direttivo dell’Associazione culturale Mojan e ha collaborato attivamente con l’Amministrazione Comunale, dando vita a numerose iniziative commemorative e storiche.
«Luciana Ermini lascia un vuoto incolmabile. È stata una figura fondamentale per la nostra comunità – ha dichiarato il sindaco Davide Bortolato – La sua dedizione alla cultura, alla memoria storica e al giornalismo ha lasciato un’impronta indelebile. La sua scomparsa rappresenta una perdita enorme per Mogliano Veneto».
Alla famiglia, al marito Franco e alle figlie Michela e Marcella, giunge il cordoglio profondo dell’intera comunità.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516