Scopri tutti gli eventi
Febbri africane
05.06.2025 - 16:59
Dengue
In Veneto, nei primi mesi del 2025, sono stati registrati tre casi di Chikungunya e due di Dengue, tutti legati a viaggi all’estero. L’ultimo episodio di Chikungunya è stato segnalato il 4 giugno: si tratta di un soggetto rientrato dal Madagascar, residente a Ferrara, che ha frequentato alcune strutture sanitarie della provincia di Rovigo. Immediatamente sono scattate le misure previste dal Piano Regionale per la lotta alle malattie trasmesse da vettori: sopralluoghi e disinfestazione a scopo precauzionale.
Nella stessa giornata, la Direzione Prevenzione della Regione ha comunicato anche due casi di Dengue, sempre di importazione, riguardanti persone residenti a Bassano del Grappa. Anche in questi casi sono state adottate le misure previste, tra cui interventi di disinfestazione e monitoraggio sanitario.
Come ogni anno, la Regione Veneto ha aggiornato e attivato il proprio Piano per la prevenzione delle arbovirosi, un gruppo di malattie trasmesse da vettori come zanzare, zecche e flebotomi. La sorveglianza sui casi umani – sia autoctoni che importati – è attiva tutto l’anno, con un’attenzione particolare nei mesi più caldi, in cui l’attività dei vettori è più intensa.
Dal 1° maggio al 31 ottobre è in corso anche la sorveglianza entomologica, finalizzata a monitorare la presenza di zanzare e dei virus che possono veicolare. Il successo delle strategie regionali dipende però anche dalla collaborazione dei Comuni e dei cittadini. Le amministrazioni locali, in sinergia con le Ulss, sono chiamate a effettuare regolari interventi larvicidi e a curare le aree a rischio di proliferazione.
Ai cittadini viene chiesto di adottare alcune semplici ma fondamentali azioni preventive: eliminare i ristagni d’acqua, trattare le aree private con prodotti larvicidi e installare zanzariere nelle abitazioni. L’obiettivo comune è prevenire la diffusione autoctona delle arbovirosi.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516