Scopri tutti gli eventi
Contrabbando di tabacchi
07.06.2025 - 12:27
immagine di repertorio
Importante operazione della Guardia di Finanza di Verona contro il traffico illecito di tabacchi lavorati. Le Fiamme Gialle, nell’ambito del controllo economico del territorio, hanno sequestrato oltre 52 chilogrammi di tabacco di contrabbando e ben 700 bustine di “snus”, un pericoloso prodotto a base di nicotina destinato prevalentemente ai giovani.
Le indagini sono partite da un controllo in un emporio di Nogara, dove i militari della Compagnia di Legnago hanno rinvenuto quasi 5 chilogrammi di tabacco da masticare privi del contrassegno del Monopolio di Stato. Il prodotto, venduto liberamente in violazione del d.lgs. 141/2024, ha comportato per il titolare dell’esercizio – un cittadino di origine indiana – il sequestro della merce e una pesante sanzione amministrativa di oltre 23 mila euro.
I sospetti che fosse attesa una nuova fornitura hanno spinto i finanzieri a organizzare un appostamento nei pressi del punto vendita, lungo la Statale 12 Modena-Brennero. Nella tarda serata, è stato intercettato un cittadino pakistano alla guida della sua autovettura, al cui interno sono stati scoperti altri 47,5 chili di tabacco di contrabbando, inclusi i 700 pericolosi pacchetti di “snus”.
Lo “snus”, illegale in Italia dal 1992, contiene livelli di nicotina ben superiori alle normali sigarette ed è assorbito rapidamente attraverso le mucose orali. Questo lo rende particolarmente rischioso per gli adolescenti, poiché può provocare gravi effetti sulla memoria, sull’attenzione e sullo sviluppo cognitivo, oltre a una rapida dipendenza.
Durante la perquisizione, sono stati sequestrati anche 3.650 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività illecita. Il corriere è stato denunciato per contrabbando di tabacchi ai sensi del nuovo decreto doganale. Resta ferma la presunzione di innocenza fino all’eventuale sentenza definitiva di condanna.
L’operazione conferma l’azione continua della Guardia di Finanza a tutela della legalità economico-finanziaria e della salute pubblica, con particolare attenzione alla protezione dei più giovani da sostanze potenzialmente dannose e vietate.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516