Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Arsenale scoperto a Valdagno: arrestato 61enne per detenzione illegale di armi

Un intervento per una crisi familiare porta alla scoperta di un arsenale in casa di un 61enne a Valdagno

Arsenale scoperto a Valdagno: arrestato 61enne per detenzione illegale di armi

Foto di repertorio

A Valdagno un intervento dei carabinieri si è trasformato in una scoperta inquietante. Un arsenale di armi è stato rinvenuto nell'abitazione di un 61enne, portando all'arresto dell'uomo per detenzione illegale di armi clandestine, da guerra e comuni alterate.
Tutto è iniziato con una chiamata al 112. Una donna di 58 anni, in stato delirante, si era barricata al primo piano della sua abitazione. La situazione ha richiesto l'intervento dei carabinieri di Valdagno e Recoaro Terme, supportati dai vigili del fuoco e dal personale medico del Suem118. Dopo essere stata riportata alla calma e sedata, la donna è stata trasferita al reparto di psichiatria dell'ospedale di Vicenza. Nel frattempo, la casa è stata isolata con un cordone di sicurezza.
Nel cortile dell'abitazione, i militari hanno trovato il marito della donna, un 61enne già noto alle forze dell'ordine, apparentemente tranquillo. Durante l'interrogatorio, l'uomo ha rivelato la presenza di armi nella casa. La successiva perquisizione ha portato alla scoperta di un vero e proprio arsenale: due pistole a matricola abrasa, una pistola mitragliatrice VZ 26 di fabbricazione cecoslovacca, un Kalashnikov AK 47, un Mauser K98, due moschetti risalenti alla Grande Guerra, sette fucili da caccia di cui due modificati per il bracconaggio, e due carabine ad aria compressa. A completare il quadro, ben 1.400 proiettili di vario calibro.
L'uomo è stato immediatamente accompagnato in caserma e arrestato. Ora si trova in carcere, a disposizione dell'autorità giudiziaria, in attesa dell'udienza di convalida. La scoperta di un arsenale di tale portata solleva preoccupazione sulla sicurezza e sulla legalità della detenzione di armi in contesti domestici.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione