Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Vandali danneggiano sei pulmini dell'Avapo a Mestre: la condanna di Zaia

Il Presidente della Regione Veneto esprime solidarietà all'associazione che supporta i pazienti oncologici

Vandali danneggiano sei pulmini dell'Avapo a Mestre: la condanna di Zaia

Zaia

Un gesto incomprensibile e grave ha colpito l'Avapo Mestre, l'associazione che da anni offre supporto ai malati oncologici, fornendo trasporto gratuito per le sedute terapeutiche. Nella notte, sei dei dieci pulmini dell'associazione sono stati danneggiati in modo deliberato, rendendoli inutilizzabili e compromettendo gravemente il servizio essenziale che l'Avapo offre ai suoi assistiti.

Un danno oltre il materiale

Il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ha condannato fermamente l'atto vandalico, sottolineando l'importanza di un servizio che, oltre al danno materiale, comporta una sofferenza maggiore per i pazienti oncologici. "Oltre al danno materiale — comunque rilevante per una realtà di volontariato — è stato causato un danno ancor più grave ai pazienti, che nelle prossime settimane non potranno essere trasportati alle sedute terapeutiche," ha dichiarato Zaia.

Solidarietà all’associazione e ai volontari

Il Presidente della Regione ha anche espresso la propria solidarietà all’associazione e ai volontari che quotidianamente offrono il loro tempo per aiutare chi combatte contro il cancro: "Esprimo la mia più ferma condanna per questo episodio vile che colpisce un’associazione che opera con finalità benefiche e gratuite," ha proseguito Zaia, aggiungendo di essere vicino alla presidente Stefania Bullo e a tutti i pazienti che usufruiscono dei servizi cruciali dell'Avapo, che vanno dal trasporto alle cure, alla fornitura di presidi medico-sanitari.

Un attacco al cuore della comunità

Questo atto di vandalismo ha colpito al cuore non solo l’organizzazione, ma anche tutti quei pazienti e le loro famiglie che si affidano quotidianamente al supporto dell’associazione. "Le persone che sono impegnate nella cura dei malati oncologici non si fermano mai," ha concluso Zaia, ribadendo la sua ferma condanna per il gesto e assicurando che la Regione farà tutto il possibile per sostenere l'Avapo e favorire il rapido ripristino dei mezzi danneggiati.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione