Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Il Veneto flagellato dal maltempo: frana nel Bellunese, paura a Cancia

Una colata detritica invade la statale 51 a Borca di Cadore

Il Veneto flagellato dal maltempo: frana nel Bellunese, paura a Cancia

Le immagini sul posto

Una notte di paura e pioggia torrenziale ha colpito il Veneto, con epicentro nel Bellunese, dove si è registrata la situazione più critica. Intorno alle 22 di ieri sera, una violenta colata detritica ha interessato la frazione di Cancia, nel comune di Borca di Cadore, travolgendo la strada statale 51 di Alemagna e rendendola completamente impraticabile.

Secondo quanto riferito dalla Protezione Civile, nel giro di appena mezz'ora si sono abbattuti 50 millimetri di pioggia, un evento meteorologico di forte intensità che ha causato disagi e momenti di tensione. A causa della frana, diverse persone sono rimaste bloccate nelle proprie abitazioni.

L’allarme è immediatamente scattato. Vigili del fuoco e volontari del gruppo comunale di Protezione Civile sono intervenuti tempestivamente sul posto per prestare soccorso e mettere in sicurezza l’area. Nel cuore della notte si è tenuta una riunione urgente del Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile regionale, alla presenza dell’assessore Gianpaolo Bottacin e del sindaco di Borca di Cadore, Bartolo Sala.

Alla luce delle previsioni meteorologiche, la Regione Veneto ha diramato un’allerta gialla per rischio idrogeologico da temporali. L’avviso riguarda tutti i principali bacini idrografici regionali: Alto Piave, Piave Pedemontano, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Adige-Garda e Monti Lessini, Po, Fissero-Tartaro-CanalBianco e Basso Adige, Basso Brenta-Bacchiglione, Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna, Livenza, Lemene e Tagliamento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione