Scopri tutti gli eventi
Cronaca
20.06.2025 - 13:35
Foto di repertorio
La comunità scolastica trevigiana è scossa da una notizia che ha lasciato attoniti studenti, colleghi e famiglie: il professor Alessandro Raggiotto, 49 anni, è stato trovato privo di vita nella sua casa di San Vito al Tagliamento. Insegnava Filosofia e Storia presso l’Istituto Superiore “Antonio Scarpa” nelle sedi di Motta di Livenza e Oderzo, ed era attualmente impegnato come commissario esterno per gli Esami di Stato al Liceo “Marconi” di Conegliano.
La notizia si è diffusa rapidamente tra le aule e i corridoi delle scuole in cui insegnava, lasciando un profondo senso di vuoto. Secondo quanto comunicato dalla dirigente scolastica, il decesso è dovuto a cause naturali.
In segno di lutto e rispetto, la dirigenza dell’Istituto Scarpa ha deciso di rinviare a settembre la consueta Festa dei Diplomi, inizialmente in programma per fine giugno. Una scelta condivisa da studenti e docenti, che sentono il bisogno di elaborare il dolore collettivo prima di tornare a celebrare il percorso scolastico concluso.
Chi ha avuto la fortuna di conoscerlo lo ricorda come un uomo pacato, appassionato e profondamente legato all’insegnamento. Sempre disponibile al dialogo, capace di accendere il pensiero critico e di costruire un ponte tra passato e presente, tra filosofia e vita quotidiana.
Il professor Raggiotto era molto apprezzato anche fuori dall’ambiente scolastico, per il suo impegno umano e per la discreta autorevolezza con cui affrontava ogni incarico, incluso quello di commissario esterno agli Esami di Stato, che stava svolgendo anche quest’anno con la consueta serietà e attenzione.
La scuola, attraverso una nota ufficiale, ha espresso profondo cordoglio e vicinanza alla famiglia. Nelle prossime ore saranno comunicate data e luogo delle esequie, mentre l’Istituto si sta già attivando per organizzare momenti commemorativi che coinvolgano studenti e docenti, in un clima di raccoglimento e memoria.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516