Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Addio a Franco Testa, leggenda del ciclismo olimpico azzurro

Oro a Roma 1960, argento a Tokyo 1964

Addio a Franco Testa, leggenda del ciclismo olimpico azzurro

Foto di repertorio

Il mondo dello sport italiano piange Franco Testa, uno dei grandi protagonisti dell’epopea olimpica del ciclismo su pista. Nato a Padova il 7 febbraio 1938, si è spento a 87 anni lasciando dietro di sé una scia di imprese indelebili, unite a un carattere brillante, ironico e profondamente umano.

Campione olimpico a Roma 1960, Testa entrò nella storia insieme ai compagni Marino Vigna, Luigi Arienti e Mario Vallotto, con cui vinse l’oro nell’inseguimento a squadre. Fu una finale da manuale, disputata al velodromo Olimpico della Capitale, dove gli azzurri sbaragliarono la concorrenza tedesca con il tempo di 4'30"90, regalando all’Italia un trionfo memorabile, in casa.

Quattro anni più tardi, a Tokyo 1964, Testa tornò a brillare. Con Vincenzo Mantovani, Carlo Rancati e Luigi Roncaglia, conquistò l’argento olimpico, salendo ancora una volta sul podio nella medesima specialità. Nello stesso anno, arrivò anche il secondo posto ai Mondiali di Parigi, a coronamento di una carriera costellata di successi internazionali.

La sua figura, però, ha continuato a essere un punto di riferimento per lo sport anche dopo il ritiro. Nel 2015, il Coni gli conferì il prestigioso Collare d’Oro al Merito Sportivo, la più alta onorificenza dello sport italiano, in riconoscimento del titolo olimpico romano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione